Bonus edilizi 2025: proroghe e novità per ristrutturazioni, ecobonus, sismabonus e mobili. Scopri incentivi e nuove aliquote!
La Legge di Bilancio 2025 introduce importanti novità sui bonus edilizi, includendo proroghe, modifiche e nuovi incentivi. Ecco una panoramica completa delle misure approvate, in vigore dal 1° gennaio 2025.
Prorogato con aliquote decrescenti e differenziate:
Dal 2028 al 2033: aliquota unica del 30% e tetto spesa ridotto a 48.000 euro.
Aliquote uniformi per interventi di efficientamento energetico:
Stop agli incentivi per caldaie a gas; ammessi impianti ibridi e sistemi ecoefficienti.
Prorogato fino al 2027 per lavori e acquisti:
Confermato fino al 2025 con detrazione al 50%, tetto spesa 5.000 euro per l'acquisto di mobili e grandi elettrodomestici.
Un incentivo del 30% (massimo 100 euro per elettrodomestico, 200 euro per ISEE < 25.000 euro) per apparecchi ecoefficienti prodotti in Europa, con obbligo di riciclo di quelli sostituiti.
Dal 2025, riservato agli interventi già avviati entro il 15 ottobre 2024, con aliquota al 65%. Permessa la ripartizione delle spese del 2023 in 10 rate annuali.
La Manovra 2025 offre numerose opportunità per migliorare l’efficienza energetica, la sicurezza e il comfort degli immobili. Per massimizzare i benefici fiscali, affidati al nostro team di esperti, pronto a supportarti nella gestione delle pratiche e nella scelta degli interventi più adatti.