News
February 18, 2025

Sismabonus Prorogato Fino al 2027: Novità su Lavori e Acquisti Antisismici

Sismabonus prorogato fino al 2027: detrazioni decrescenti per lavori e acquisti antisismici. Scopri le novità e come ottenerle!

Sismabonus Prorogato Fino al 2027: Novità su Lavori e Acquisti Antisismici

Sismabonus Prorogato Fino al 2027: Novità su Lavori e Acquisti Antisismici

La Legge di Bilancio 2025 porta importanti aggiornamenti al Sismabonus, prorogandolo fino al 2027 e introducendo modifiche significative sia per i lavori di messa in sicurezza antisismica che per l’acquisto di immobili antisismici. Ecco una panoramica delle principali novità.

Sismabonus per i Lavori: Detrazioni Decrescenti

A partire dal 2025, il Sismabonus prevede un'aliquota fissa per tutti gli interventi antisismici, con variazioni in base alla tipologia dell'immobile:

  • Nel 2025:
    • 50% per interventi sull'abitazione principale.
    • 36% per abitazioni diverse dalla prima casa e immobili non residenziali.
  • Nel 2026 e 2027:
    • 36% per interventi sull'abitazione principale.
    • 30% per seconde case e immobili con destinazioni diverse.

Il tetto di spesa su cui calcolare la detrazione resta fissato a 96.000 euro per i contribuenti con redditi fino a 75.000 euro. Per i redditi superiori, la detrazione sarà personalizzata in base al numero di figli e alla presenza di figli con disabilità, introducendo una maggiore equità nelle agevolazioni.

Sismabonus Acquisti: Aliquote Differenziate

Anche il Sismabonus acquisti è prorogato e segue la stessa logica del bonus per i lavori, incentivando l’acquisto di immobili antisismici nelle zone a rischio sismico 1, 2 e 3. Gli immobili devono essere ricostruiti da imprese che li rivendano entro 30 mesi dalla fine dei lavori.

  • Nel 2025:
    • 50% per l'acquisto della prima casa.
    • 36% per altre tipologie di immobili.
  • Nel 2026 e 2027:
    • 36% per l’acquisto della prima casa.
    • 30% per immobili diversi.

Perché Approfittare del Sismabonus?

Gli eventi sismici ricordano l'importanza di mettere in sicurezza gli edifici. Con il Sismabonus prorogato fino al 2027, è possibile migliorare la sicurezza degli immobili e beneficiare di detrazioni fiscali significative.

Il nostro team di esperti è a disposizione per aiutarti nella gestione delle pratiche burocratiche e nella pianificazione degli interventi, garantendo che tu possa sfruttare al meglio tutte le agevolazioni disponibili.

Non aspettare oltre: investi nella sicurezza del tuo immobile con il Sismabonus!

Contattaci per una consulenza personalizzata!

Simone Papais

Simone Papais

Amministratore